ACCORDO STATO REGIONI 2025

tutte le novità per la sicurezza sul lavoro

L’Accordo Stato Regioni 2025 rappresenta il nuovo quadro normativo di riferimento per la formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro in Italia.
È l’aggiornamento dell’accordo del 2011 e introduce novità importanti per datori di lavoro, lavoratori, RSPP, dirigenti e preposti, con l’obiettivo di rendere la formazione più pratica, aggiornata e omogenea in tutto il territorio nazionale.

L’Accordo 2025 rappresenta una profonda revisione e sistematizzazione rispetto al 2016: centralizza le regole, amplia i contenuti, uniforma modalità e verifiche, introduce monitoraggio nazionale e rafforza i requisiti per formatori e docenti. Inoltre, amplia i destinatari (inclusi autonomi e ambienti confinati) e apre a nuove modalità formative (videoconferenza ed e-learning).

Entrata in vigore: 24 maggio 2025 (pubblicazione in G.U.). L’accordo unifica e aggiorna i percorsi formativi previsti dal D.Lgs. 81/08 e abroga quelli precedenti (con regole transitorie). FONTE: Gazzetta Ufficiale

Novità chiave in 30 secondi

  • Nuovo corso obbligatorio per tutti i datori di lavoro: 16 ore + modulo “Cantieri” (6 ore) per imprese affidatarie. Aifos

  • DL che svolge i compiti di RSPP (DL-RSPP): percorso integrativo al corso datore di lavoro (propedeutico), con modulo comune 8 ore + moduli tecnici ATECO (12–16 ore). Aggiornamento 8 ore/5 anni. E-learning non consentito per il DL-RSPP.

  • Dirigenti: 12 ore (con possibile modulo “Cantieri” 6 ore per imprese affidatarie). Preposti: 12 ore; aggiornamento biennale 6 ore. Aifos

  • RSPP/ASPP (art. 32): Modulo A 28 ore; Modulo B 48 ore comune + specialistici; Modulo C per RSPP. Aggiornamento: 40 ore/5 anni (RSPP), 20 ore/5 anni (ASPP). E-learning solo per Modulo A.

Corso per Datori di Lavoro (nuovo)

Durata e contenuti

  • 16 ore totali con obiettivi giuridici, organizzativi e gestionali (art. 18).

  • Modulo aggiuntivo “Cantieri” (6 ore) per datore di lavoro di impresa affidataria (art. 97, c. 3-ter). Aifos+1

Aggiornamento

  • 6 ore ogni 5 anni.

Modalità didattiche consentite

  • Presenza, videoconferenza sincrona, e-learning.

Datore di Lavoro che svolge i compiti di RSPP (DL-RSPP)

Questo percorso è un’integrazione del corso Datore di Lavoro (propedeutico). Aifos

Struttura e durate

  • Modulo comune: 8 ore.

  • Moduli tecnici-integrativi ATECO:

    • Agricoltura/Silvicoltura/Zootecnia: 16 ore

    • Pesca: 12 ore

    • Costruzioni: 16 ore

    • Chimico-Petrolchimico (ATECO C19-C20): 16 ore

Esercitazione obbligatoria

  • Redazione di un DVR su caso concreto del settore di riferimento.

Aggiornamento

  • 8 ore ogni 5 anni (dalla data di fine modulo comune). Se hai seguito moduli specialistici, l’aggiornamento copre anche quelle tematiche. Aifos

Modalità didattiche consentite

  • Presenza o videoconferenza sincrona. E-learning non consentito per il DL-RSPP. Aifos

FAQ veloci

Un Datore di Lavoro che ha già fatto il corso “RSPP” vecchio deve rifare tutto?

No: l’Accordo riconosce crediti in base al percorso pregresso e al settore ATECO; resta l’aggiornamento con le nuove regole. Verifica i dettagli in tabella nell’Allegato A.

Un DL che non fa l’RSPP deve comunque formarsi?

Sì, tutti i datori di lavoro devono fare il nuovo corso da 16 ore (più “Cantieri” se affidataria).

Posso fare il DL-RSPP in e-learning?

No. Per il DL-RSPP è ammessa solo presenza o videoconferenza sincrona.

Tabella Riassuntiva Formazione secondo l'Accordo Stato Regioni 2025

Corso / ruoloDurata minimaModuli / articolazioneAggiornamentoNote / modalità speciali
RSPP / ASPPModulo A: 28 ore 
Modulo B (comune + specialistici): 48 ore + moduli specialistici
Modulo C (solo RSPP): 24 ore 
A (base) + B (comune + specialistici) + C (solo per RSPP) RSPP: 40 ore ogni 5 anni  ASPP: 20 ore ogni 5 anni Modulo A: credito permanente (non richiede aggiornamento)  Modalità e-learning ammessa solo per Modulo A e per aggiornamenti (non per B / C) 
Datore di Lavoro (corso base)16 ore modulo giuridico, organizzativo, gestionale6 ore ogni 5 anni Aggiunta “modulo Cantieri” +6 ore se impresa affidataria / lavori in cantiere 
DL che svolge i compiti di RSPP (DL-RSPP)Modulo comune: 8 ore Moduli tecnici ATECO: (12 ÷ 16 ore circa) – variabili per settore Comune + modulo tecnico settoriale8 ore/5 anni Modalità e-learning non ammessa per il DL-RSPP  Redazione di un DVR su caso concreto come esercitazione pratica
Dirigenti12 ore modulo unico (con eventuale modulo Cantieri 6 ore se azienda operante in cantieri) 6 ore / 5 anni Se operano in cantieri, modulo Cantieri (6 ore) aggiuntivo
Preposti12 ore modulo unico6 ore ogni 2 anni (biennale) Non è ammesso l’e-learning per i preposti

Corsi esistenti con variazioni rilevanti (2011/2012/2016 → 2025)

Preposti

  • Durata: da 8 h (2011) a 12 h (2025).

  • Periodicità aggiornamento: diventa biennale (minimi e tempistiche fissati dal 2025).

  • Modalità: struttura per moduli e requisiti più stringenti (in presenza/VCS, prova finale).

Dirigenti

  • Durata: da 16 h (2011) a 12 h (2025).

  • Novità: modulo “Cantieri” (6 h) per gli obblighi ex art. 97, c. 3-ter; contenuti aggiornati (es. violenza/molestie ILO C190, inclusione lavoratori fragili).
    Gazzetta Ufficiale+1

Lavoratori (generale + specifica)

  • Durate confermate: generale 4 h + specifica 4/8/12 h in base al rischio.

  • Novità operative: riconoscimenti e chiarimenti (es. 16ore-MICS per edilizia), requisiti per erogazione (VCS/e-learning, verifiche finali).

Datore di Lavoro-RSPP (art. 34)

  • Prima (2011): percorso per rischio basso/medio/alto (16/32/48 h).

  • Ora (2025): struttura in Modulo comune (8 h) + moduli integrativi di settore (Agricoltura 16 h; Pesca 12 h; Costruzioni 16 h; Chimico-Petrolchimico 16 h), con regole di “credito” dal vecchio attestato.
    Gazzetta Ufficiale

RSPP/ASPP (art. 32)

  • Confermata l’articolazione A–B–C definita nel 2016, con aggiornamenti su contenuti/metodi e verifiche. Restano i riferimenti all’aggiornamento quinquennale (40 h RSPP / 20 h ASPP).
    Gazzetta Ufficiale+2

Coordinatori per la sicurezza (CSP/CSE – All. XIV d.lgs. 81/08)

  • Confermati e aggiornati: programma dettagliato per UD e verifica finale obbligatoria.

Attrezzature “storiche” (PLE, gru, carrelli, trattori, escavatori, terne, autoribaltabili, pompe calcestruzzo)

  • Percorsi confermati rispetto al 2012, con maggiore dettaglio su prove pratiche e verifica (questionario ≥70% + prova pratica).
    Regione Friuli Venezia Giulia


Nota di contesto (chiarezza normativa)

  • L’ASR 2025 accorpa e abroga i precedenti Accordi: 21/12/2011 (lavoratori/dirigenti/preposti), 21/12/2011 (DL che svolge SPP), 22/02/2012 (attrezzature), 07/07/2016 (RSPP/ASPP).


In estrema sintesi

  • Nuovi corsi: Datore di Lavoro 16 h (con “Cantieri” 6 h); Ambienti confinati 12 h; nuove abilitazioni attrezzature (CRF, CMM, carriponte).

  • Grandi variazioni: Preposti 8→12 h e aggiornamento biennale; Dirigenti 16→12 h (+ modulo cantieri); DL-RSPP riorganizzato per moduli/settori; RSPP/ASPP confermati ma aggiornati; Lavoratori durate confermate con regole erogative/riconoscimenti più stringenti.