Manutenzione Estintori

Servizio professionale di controllo, revisione, collaudo e ricarica estintori (UNI 9994-1)

Assicuriamo la piena efficienza dei tuoi estintori secondo D.Lgs. 81/2008, D.M. 1/9/2021 (Decreto Controlli) e norme UNI 9994-1 (processo di manutenzione) e UNI 9994-2:2025 (qualifica del personale manutentore). Interveniamo in sede, rilasciando report e aggiornando il Registro dei Controlli Antincendio.

Perché è fondamentale: estintori efficienti riducono tempi di intervento, limitano i danni e sono obbligatori per la conformità ispettiva (Vigilanza, INL, assicurazioni).

Cosa ottieni

  • Programma manutentivo completo: sorveglianza, controllo periodico, revisione, collaudo, ricarica.

  • Tecnici qualificati secondo UNI 9994-2.

  • Registro Antincendio aggiornato (cartaceo o digitale).

  • Etichettatura e sigilli a norma, tracciabilità dei materiali.

  • Promemoria scadenze e gestione parco estintori.


Cosa comprende la manutenzione estintori

1) Sorveglianza (visiva)

Verifica visiva di integrità e accessibilità: estintore presente, cartellonistica, piombatura, manometro in verde (se presente), assenza ostacoli e danneggiamenti.

2) Controllo periodico

Verifica funzionale con periodicità normalmente semestrale (salvo indicazioni del fabbricante/valutazione del rischio): stato meccanico, pressione, peso/quantità agente, valvola, lancia/tubo, marcature, istruzioni, supporti e posizione.

3) Revisione

Intervento interno sull’estintore secondo le scadenze per tipologia:

  • Polvere: tipicamente ogni 5 anni

  • CO₂: tipicamente ogni 5 anni

  • Schiuma/Acqua: tipicamente ogni 4 anni (in base a modello/matrice del fabbricante)
    Durante la revisione si sostituiscono guarnizioni/parti soggette a usura, si controlla l’agente estinguente e si ripristina la piena efficienza.

Le periodicità operative vanno sempre confermate su manuale del costruttore e matrice manutentiva applicabile al modello.

4) Collaudo (prove periodiche)

Verifica di stabilità del serbatoio secondo gli intervalli previsti (tipicamente 5 o 10 anni a seconda del tipo/omologazione). Dopo il collaudo l’estintore viene rietichettato con data e prossima scadenza.

5) Ricarica estintori

Rabbocco/sostituzione dell’agente estinguente dopo impiego, perdita o a fine revisione (se previsto). Utilizziamo agenti conformi e tracciati.

 

Tipologia estintoreRevisioneCollaudoNovita’
Polvere (tutte le tipologie)60 mesi120 mesiRevisioni prima ogni 36 mesi → ora 60 mesi; collaudo prima 144 → ora 120 mesi.
CO2 (tutte le tipologie)60 mesi120 mesiPeriodicità confermate (5 anni / 10 anni).
Idrocarburi alogenati72 mesi120 mesiCollaudo ridotto da 144 a 120 mesi.
Acqua/Schiuma – serbatoio acciaio al carbonio plastificato (pressione permanente o ausiliaria)24 mesi72 mesiCasistica tipica dei serbatoi plastificati.
Acqua/Schiuma – serbatoio inox (pressione permanente)48 mesi120 mesiPeriodicità confermate per molti modelli inox a pressione permanente.
Acqua – serbatoio inox (pressione ausiliaria)60 mesi120 mesiAlcuni modelli acqua inox in ausiliaria passano a revisione 60 mesi.


Nota: gli estintori carrellati seguono, per agente e tipologia costruttiva, le stesse logiche di periodicità.

Tipologie di estintori trattati

  • A polvere ABC per rischi misti solidi/liquidi/gas

  • A CO₂ per apparecchiature elettriche e ambienti interni puliti

  • A schiuma per liquidi infiammabili e aree commerciali

  • Carrellati per siti industriali e depositi


Perché scegliere noi

  • Conformità normativa completa (UNI 9994-1/-2, D.M. 1/9/2021, D.Lgs. 81/08).

  • Tracciabilità totale: etichette, sigilli, matrici intervento, schede tecniche.

  • Registro Antincendio sempre aggiornato (utile in visita ispettiva).

  • Pianificazione proattiva delle scadenze (niente più dimenticanze).

  • Consulenza sul posizionamento estintori e integrazione con idranti, porte REI, segnaletica.

  • Copertura territoriale: Conegliano, Treviso e tutto il Veneto (estendibile su richiesta).

Siamo subito disponibili:
Prenota un controllo o chiedi un preventivo in 24h: 0438.896013 – info@ferrariservice.it 


Quanto spesso va fatta la manutenzione degli estintori?

  • Sorveglianza: continua/periodica interna (es. mensile) a cura del datore di lavoro o incaricato.

  • Controllo periodico: di norma ogni 6 mesi da manutentore qualificato.

  • Revisione: secondo tipologia (vedi sopra) e indicazioni del fabbricante.

  • Collaudo: secondo scadenze del serbatoio/omologazione.

Impostiamo per te un piano manutentivo con promemoria automatici e report post-intervento.


Documenti rilasciati

  • Rapporto di intervento con esito delle verifiche

  • Aggiornamento Registro dei Controlli Antincendio

  • Elenco estintori con stato, scadenze, interventi futuri

  • Inclusi sigilli, etichette, marcatura data e manutentore


Zone servite

Conegliano, Treviso, Vittorio Veneto, Pordenone, Belluno, Venezia, Padova, Verona, Vicenza e resto del Veneto e Friuli Venezia Giulia. Interventi extra su richiesta.


Domande frequenti (FAQ)

Chi può fare la manutenzione degli estintori?
Un manutentore qualificato secondo UNI 9994-2 e in conformità al D.M. 1/9/2021.

Ogni quanto si controllano gli estintori?
Generalmente ogni 6 mesi (controllo periodico). Le revisioni e i collaudi seguono scadenze differenti per tipologia.

Come funziona il Registro Antincendio?
È il documento che raccoglie tutti i controlli e le manutenzioni antincendio (estintori, idranti, uscite, ecc.). Deve essere esibito in caso di verifica/controllo.

Potete adeguare il posizionamento degli estintori?
Sì: verifichiamo quantità, tipologia e ubicazione in base al rischio e alla normativa, aggiornando mappatura e segnaletica.

Fate anche ricarica estintori?
Sì, con agenti conformi e tracciabilità completa. Rilasciamo etichetta e documentazione.


Come funziona l’intervento

  1. Sopralluogo / rilievo parco estintori

  2. Piano manutentivo (scadenze, matrici, registro)

  3. Intervento periodico in sede, zero fermi impianto ove possibile

  4. Report e aggiornamento Registro

  5. Promemoria scadenze via email/SMS (se attivati)

Richiedi ora un preventivo


Collegamenti utili

  • Corsi Addetti Antincendio (livelli 1-2-3)

  • Manutenzione idranti e reti idriche antincendio

  • Porte REI e uscite di emergenza

  • Segnaletica di sicurezza e planimetrie

  • Valutazione del rischio d’incendio e piano di emergenza

Ferrari Service S.r.l. Via Manin 176 CAP 31015 – Conegliano (TV) – Italia Tel: +39 0438 896013 • Email: info@ferrariservice.it P.IVA: 03615110263