Orari di apertura al Pubblico
LUN-VEN 08:00/12:00 - 15:00/19:00
SABATO 08:30/12:30 - 15:00/19:00
Normativa sulla Formazione
La normativa sulla formazione in ambito di sicurezza tratta un complicato castello di leggi che parte dal “Testo Unico sulla Sicurezza” D.Lgs. 81/08 per arrivare agli “Accordi Stato Regioni” passando attraverso Regolamenti e Atti.
In breve
Il Datore di Lavoro deve valutare il livello di “rischio” in cui si trova la propria azienda. Ogni livello di rischio prevede delle tutele e dei corsi differenti per se’ e per i dipendenti.
1° Passo | “Quantificare” il rischio aziendale
Quando si apre l’attività e si studia il DVR “Documento Valutazione Rischi”.
Per legge il rischio si misura in 3 livelli:
● Rischio Basso (Uffici)
● Rischio Medio (Artigianato)
● Rischio Alto (Grande Industria)
2° Passo | “Formare sé stesso e i dipendenti”
Il datore di lavoro deve iscrivere sè stesso ed i propri dipendenti, a proprie spese, al Corso di Formazione Lavoratori in base al livello di rischio della propria azienda.
3° Passo | “Formare i responsabili”
Il datore di lavoro deve nominare i responsabili per l’antincendio e per il primo soccorso e formarli con i corsi necessari:
Corso Antincendio [Basso-Medio-Alto Rischio]
Corso Primo Soccorso [Categoria A – Categoria B|C]
4° Passo | “Formare RSPP”
Il datore di Lavoro deve scegliere se nominare un R.S.P.P. “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione” esterno oppure se formare sé stesso iscrivendosi ad un “Corso RSPP per Datore di Lavoro”.
5° Passo | “Formare RLS e Preposti”
Nel caso di aziende importanti i lavoratori devono eleggere il proprio rappresentante RLS e si devono nominare i Preposti. RLS e Preposti devono seguire i corsi obbligatori per adempiere le loro funzioni.
6° Passo | “Formare alcune figure professionali”
Tutti coloro che utilizzano attrezzature come “carrelli elevatori” e “gru” oppure che utilizzano attrezzature anticaduta per lavori in altezza, o che lavorano in situazioni di pericolo, devono frequentare i “corsi attrezzature”.
Corsi di Formazione Obbligatori
● Corsi di Formazione Lavoratori
● Corso per R.L.S.
● Corso per Preposto
● Corso Antincendio
● Corso Primo Soccorso (cat. A e cat. BC)
● Corso di formazione Dirigenti
● Corso per Carrelli Elevatori
● Corso per RSPP/ASPP
● Corso per Coordinatori
● Anti-caduta – lavori in altezza
● Spazi confinati
● Corsi HACCP

Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro – rev. gennaio 2022
Il testo del D.Lgs. 81/08 coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106 e con i successivi ulteriori decreti integrativi e correttivi

Il nuovo Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016
La nuova disciplina della formazione per Responsabili ed Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione, previsti dall’art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2008

Decreto Interministeriale 6 marzo 2013
I criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro – Decreto Interministeriale 6 marzo 2013

Formazione Lavoratori, Preposti, Dirigenti, Datori di Lavoro
21 dicembre 2011

Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato
Legge 22 maggio 2017, n.81 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 13 giugno 2017








Corporate
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Codice Etico
- Lavora con Noi
Trasparenza
- Termini e Condizioni
- Resi e Cambio Merce
- Spedizioni Ecologiche
Aree Riservate
- Accesso Utenti
- Accesso Venditori
- Accesso RSPP
Ferrari Service
- Via D. Manin, 176
- 31015 Conegliano (TV)
- (+39) 0438 896013